You are here
WP3 – Sfruttamento dei risultati
WP3 – Sfruttamento dei risultati

L'obiettivo di questa linea di azione è la conservazione dei risultati dopo il termine delle sovvenzioni comunitarie. Ci si attende che le autorità internazionale e i beneficiari si incarichino di conservare i risultati del progetto e che il progetto ECOSAFIMED sia considerato come un esempio di lavoro per il miglioramento delle pratiche di gestione dell'ecosistema marittimo e della pesca artigianale nel Mar Mediterraneo. Inoltre, si punta a promuovere la conservazione marittima come strumento di cooperazione di lungo periodo tra i pescatori e gli enti preposti alla conservazione. Le attività specifiche sono le seguenti:
- La firma di accordi di conservazione marittima per una pesca responsabile che coinvolga gli utenti nella conservazione delle aree marine.
- La trasmissione dei risultati alle autorità locali, nazionali e internazionali che partecipano nella protezione della biodiversità marina e nella gestione della pesca per garantire la continuità dei risultati nel tempo e la loro incorporazione nelle pratiche.
- La promozione del lavoro in rete per condividere le informazioni e i risultati allo scopo di favorire vantaggi complementari rispetto a quelli ottenuti dal progetto ENPI CBC MED "Rete mediterranea delle comunità peschiere sostenibili a piccola scala (FISHINMED)" e a quelli del progetto della FAO "Valutazione e monitoraggio delle risorse peschiere degli ecosistemi dello Stretto di Sicilia (MEDSUDMED).